Comitato controllo e rischi
Istituito dal Consiglio di Amministrazione del 5 febbraio 2002, assiste il CdA nel valutare l’adeguatezza del sistema di controllo interno. Inoltre valuta il corretto utilizza dei principi contabili (l’attività di vigilanza sulla revisione contabile è demandata al Collegio Sindacale ai sensi' dell'art. 19 del D.Lgs. 39/2010). Attualmente il Comitato si compone di 3 membri.
Nicoletta Mincato (nata nel 1971) è membro del Consiglio di Amministrazione di Astaldi dal 2013. Avvocato, difensore per la Corte di Cassazione, ha lavorato nel settore giuridico per oltre 20 anni specializzandosi in diritto civile e societario in relazione alle questioni giudiziarie e extragiudiziali nonché alle questioni di responsabilità amministrativa in materia di reati penali (D.Lgs. 231/2001).
Paolo Cuccia è membro del Consiglio di Amministrazione di Astaldi dal 2010. Dal 1978 al 1988 ha lavorato prima in IRI Italstat e successivamente in Citicorp. Nel 1988 fonda l'Europa Investimenti, dove ha lavorato come Chief Exectuive fino al 1992. Nel 1992 si trasferisce in Banca di Roma come CFO e Senior Vice President Executive. Dal 1998 al 2003 è stato CEO di ACEA e nel 2003 si è trasferito a ABN AMRO come Vice Presidente Esecutivo Aziendale. Dal 2008 al 2011 è stato membro del Consiglio di Amministrazione di Bulgari. Dal 2004 al 2009 è Presidente di EUR e Vice Presidente e membro del Comitato Esecutivo di Capitalia. Attualmente è un imprenditore, CEO di Gambero Rosso e Artribune. Ha conseguito una laurea in Ingegneria presso l'Università La Sapienza di Roma e un MBA presso l'Università Bocconi a Milano.
Ernesto Monti (nato nel 1946) è stato nominato Presidente Onorario del Gruppo Astaldi nel 2007 dopo aver ricoperto la carica di Presidente dal 2000. Laureato in economia, ha iniziato la carriera professionale nel 1971 in Banca d'Italia. Nel 1976 si trasferisce al Gruppo IMI dove ha ricoperto la carica di General Finance Manager Italia e nel 1984 si trasferisce presso la Banca Nazionale dell'Agricoltura. Successivamente ha lavorato presso il Banco di Santo Spirito dove è stato nominato Direttore Centrale nel 1989. Nel 1992 assume la stessa posizione presso la Banca di Roma (precedentemente Capitalia e attualmente Unicredit), dove è stato nominato Vice Direttore Generale nel 1996. Ha ricoperto anche le posizioni di Presidente di Tosinvest e membro dei Consigli di Amministrazione di Unicredit BdR, Erg Renew e Alitalia. È stato docente presso la Scuola di Management di Bocconi dal 1976 al 1980, professore di contratto presso l'Università di Modena nel 1983 e nel 1984 e ricopre la carica di Corporate Finance presso l'Università LUISS Guido Carli a Roma dal 1986.
Comitato per le nomine e la remunerazione
Istituito dal Consiglio di Amministrazione del 14 maggio 2015. Attualmente si compone di 3 membri.
Piero Gnudi nato a Bologna il 17 maggio 1938. Laureato in Economia e Commercio presso l'Università di Bologna. Membro fondatore dello Studio Gnudi Associazione Professionale con uffici a Bologna, Milano e Roma. Ha ricoperto l'incarico di Ministro per gli Affari Regionali, Sport e Turismo del Governo guidato dal Senatore Mario Monti.
Posizioni ricoperte in passato: Presidente e Amministratore Delegato di IRI SpA, Presidente di ENEL SpA, TERNA SpA, WIND SpA, RAI HOLDING SpA, LOCAT SpA, ASTALDI SpA, Amministratore Delegato di CARIMONTE HOLDING, Vice Presidente di BANCA DEL MONTE DI BOLOGNA E RAVENNA, di CREDITO ROMAGNOLO, di UNICREDIT CORPORATE, membro del Consiglio di Amministrazione di diverse società come ENI, CREDITO ITALIANO, UNICREDIT e IL SOLE 24 ORE. È stato membro del comitato esecutivo di CONFINDUSTRIA.
Attualmente occupa le seguenti funzioni: Membro del Comitato Esecutivo di ASSONIME, Commissario Straodinario di Ilva S.p.A., Presidente di Nomisma Società di Studi Economici S.p.A., Direttore di Alma Graduate School. Membro del Consiglio di Amministrazione di Astaldi S.p.A.
Ernesto Monti (nato nel 1946) è stato nominato Presidente Onorario del Gruppo Astaldi nel 2007 dopo aver ricoperto la carica di Presidente dal 2000. Laureato in economia, ha iniziato la carriera professionale nel 1971 in Banca d'Italia. Nel 1976 si trasferisce al Gruppo IMI dove ha ricoperto la carica di General Finance Manager Italia e nel 1984 si trasferisce presso la Banca Nazionale dell'Agricoltura. Successivamente ha lavorato presso il Banco di Santo Spirito dove è stato nominato Direttore Centrale nel 1989. Nel 1992 assume la stessa posizione presso la Banca di Roma (precedentemente Capitalia e attualmente Unicredit), dove è stato nominato Vice Direttore Generale nel 1996. Ha ricoperto anche le posizioni di Presidente di Tosinvest e membro dei Consigli di Amministrazione di Unicredit BdR, Erg Renew e Alitalia. È stato docente presso la Scuola di Management di Bocconi dal 1976 al 1980, professore di contratto presso l'Università di Modena nel 1983 e nel 1984 e ricopre la carica di Corporate Finance presso l'Università LUISS Guido Carli a Roma dal 1986.
Paolo Cuccia è membro del Consiglio di Amministrazione di Astaldi dal 2010. Dal 1978 al 1988 ha lavorato prima in IRI Italstat e successivamente in Citicorp. Nel 1988 fonda l'Europa Investimenti, dove ha lavorato come Chief Exectuive fino al 1992. Nel 1992 si trasferisce in Banca di Roma come CFO e Senior Vice President Executive. Dal 1998 al 2003 è stato CEO di ACEA e nel 2003 si è trasferito a ABN AMRO come Vice Presidente Esecutivo Aziendale. Dal 2008 al 2011 è stato membro del Consiglio di Amministrazione di Bulgari. Dal 2004 al 2009 è Presidente di EUR e Vice Presidente e membro del Comitato Esecutivo di Capitalia. Attualmente è un imprenditore, CEO di Gambero Rosso e Artribune. Ha conseguito una laurea in Ingegneria presso l'Università La Sapienza di Roma e un MBA presso l'Università Bocconi a Milano.
Comitato parti correlate
Istituito dal Consiglio di Amministrazione del 10 novembre 2010 esprime pareri sull'interesse della società al compimento di operazioni con proprie parti correlate, nonché sulla convenienza e sulla correttezza sostanziale delle relative condizioni.Attualmente si compone di 3 membri.
Chiara Mancini (nata nel 1972) è membro del Consiglio di Amministrazione di Astaldi dal 2013. Inizia la carriera professionale come assistente per la cattedra di Diritto Civile e per la cattedra di Diritto Bancario presso l'Università La Sapienza di Roma. Dal 1998 al 2012 ha lavorato per l'Ufficio Legale dell'Associazione Bancaria Italiana ABI, in qualità di consulente legale nel diritto societario e bancario. Nel 2012 entra a far parte del Ministero della Giustizia Italiana come Capo della Segreteria Tecnica del Ministero. È stata nominata membro del Consiglio di Amministrazione di Astaldi nell'aprile 2013. Ha una laurea in Diritto presso l'Università La Sapienza di Roma.
Paolo Cuccia è membro del Consiglio di Amministrazione di Astaldi dal 2010. Dal 1978 al 1988 ha lavorato prima in IRI Italstat e successivamente in Citicorp. Nel 1988 fonda l'Europa Investimenti, dove ha lavorato come Chief Exectuive fino al 1992. Nel 1992 si trasferisce in Banca di Roma come CFO e Senior Vice President Executive. Dal 1998 al 2003 è stato CEO di ACEA e nel 2003 si è trasferito a ABN AMRO come Vice Presidente Esecutivo Aziendale. Dal 2008 al 2011 è stato membro del Consiglio di Amministrazione di Bulgari. Dal 2004 al 2009 è Presidente di EUR e Vice Presidente e membro del Comitato Esecutivo di Capitalia. Attualmente è un imprenditore, CEO di Gambero Rosso e Artribune. Ha conseguito una laurea in Ingegneria presso l'Università La Sapienza di Roma e un MBA presso l'Università Bocconi a Milano.
Nicoletta Mincato (nata nel 1971) è membro del Consiglio di Amministrazione di Astaldi dal 2013. Avvocato, difensore per la Corte di Cassazione, ha lavorato nel settore giuridico per oltre 20 anni specializzandosi in diritto civile e societario in relazione alle questioni giudiziarie e extragiudiziali nonché alle questioni di responsabilità amministrativa in materia di reati penali (D.Lgs. 231/2001).